Nach 40 Sprechstunden mit dem Bürgermeister von St. Christina  wurde dieses Project zusammen ausgearbeitet

Folgende Punkte sind der Gemeinde St.Christina besonders wichtig
 
1.)Personenfluss
2.)Anbindung an Dolomiti Superski
3.)Anbindung an Zentrum
5.)Parkplätze
4.) Mobilität

 

 

 

 

 

 

 

PIANIFICAZIONE FUTURA ATTRAVERSO IL NUOVO IMPIANTO AL MONTE PANA

 

·riduzione dell'inquinamento da CO2

·Emissioni di CO2 da parte delle ca. 300 macchine che vanno al M.Pana

300 Macchine a benzina  142.800 gCO2/giorno

300 Macchine a diesel      135.150 gCO2/giorno

·rischio basso e bassa responsabilità per il comune attraverso meno traffico

·area ricreativa Monte Pana senza macchine, uno dei luoghi più belli al mondo

·la possibilità per il comune, di realizzazione a basso costo, 75 parcheggi a valle adiacenti a stazione del futuro Impianto del Monte Pana

·integrazione e valorizzazione del centro Iman, il quale gode al momento di poco valore

·rivalutazione al 100% della scuola di sci (ca. 80 maestri di sci)

·rivalutazione al 100% del ristorante PIZ5 che è chiuso da anni

·rivalutazione al 100% dei locali per famiglie con collegamento diretto all’area ricreativa Monte Pana (Panaraida, giro culturale UNIKA)

·realizzazione di una tessera stagionale vantaggiosa (come al Alpe di Siusi)

·costruzione di nuovi posteggi nel garage del nuovo impianto

·realizzazione di un ufficio skipass, deposito sci e un locale di pronto soccorso

·realizzazione di un infopoint per S. Cristina

·possibilità per la costruzione di un “Südtirol Haus” nel centro della Valgardena

·nuova e moderna fermata per gli autobus direttamente alla circonvallazione a soli ca. 100 m dal centro del paese

·la realizzazione della costruzione comporta nessun disturbo durante la stagione perché è indipendente dal resto